<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    OMAGGIO A MICHELANGELI LINGOTTO di Leonardo Osella

    LINGOTTO OMAGGIO A MICHELANGELI Gli allievi prediletti a convegno e un concerto con Cascioli TORINO ricorda Arturo Benedetti Michelangeli con un convegno e un concerto (a inviti) che si terranno giovedì 6 giugno nella Sala dei Cinquecento al Lingotto con il contributo di Comune, Regione, Provinc...

    Luoghi citati: Arezzo, Milano, Torino
  2. anteprima della pagina
    Convegno e musica nella villa che ospitò Benedetti Michelangeli

    MONCALI ERI SULLA COLLINA DI ARTURO Convegno e musica nella villa che ospitò Benedetti Michelangeli SULLA collina di Moncalieri aleggia il ricordo di Arturo Benedetti Michelangeli. La villa chiamata Vigna del Gerbino, che lo ospitò negli Anni 60 come docente di pianoforte per pochi, pochissimi f...

  3. anteprima della pagina
    Morto Felice Quaranta vero maestro di musica di Giorgio Pestelli

    Ex direttore del Conservatorio torinese Morto Felice Quaranta vero maestro di musica Fu compositore curioso e attento e insegnante ricco di comunicativa TORINO. E' morto nella sua abitazione di via Morghen il maestro Felice Quaranta; aveva 82 anni e da un paio di anni aveva rallentato l'attività...

    Luoghi citati: Alessandria, Genova, Italia, Torino
  4. anteprima della pagina
    Ughi, una «Campanella» d'oro di Giorgio Pestelli

    Il violinista all'Odeon di Biella nel ventennale del circolo Lessona Ughi, una «Campanella» d'oro In duo con Bagnoli e da solo col suo Guamieri BIELLA. Uto Ughi, in duo con Antonio Bagnoli, e da solo nella Ciaccona di Bach, ha suonato per il Circolo Cultura Musicale «Lodovico Lessona» nel capace...

    Luoghi citati: Biella, Bulgaria, Torino
  5. anteprima della pagina
    Ricordo dei Solisti di Torino

    Ricordo dei Solisti di Torino Torino non dimentica il «suo» Quartetto: era formato da Lodovico Lessona (foto), Roberto Forte, Luciano Moffa, Umberto Egaddi. Nel novembre di vent'anni fa i «Solisti di Torino» perirono in un disastro aereo in Bulgaria. Fu un giorno di lutto nazionale. Erano quattr...

    Luoghi citati: Bulgaria, Lessona, Parma, Torino
  6. anteprima della pagina
    Settembre musica Giovani talenti in una rassegna

    SETTEMBRE MUSICA Giovani talenti in una rassegna Tredici anni fa, in una gelida sera di novembre, giunse ai giornali la notizia che tra le vittime di una sciagura aerea in Bulgaria vi erano i componenti del quartetto e/ Solisti di Torino»; il pianista Lodovico Lessona, il violinista Roberto Fort...

    Luoghi citati: Brescia, Bulgaria, Milano, Torino, Trieste
  7. anteprima della pagina
    Il Settembre con i quattro Johannes

    Il Settembre con i quattro Johannes Esordio questa sera all'Auditorium della Rai per «Settembre Musica» del Quartetto Johannes, vincitore del Premio «/ solisti di Torino». Rodolfo Cibln violino, Andrea Repetto viola, Enrico Dlndo cello e Luca Brancaleon pianoforte, suoneranno musiche di Brahms e...

    Luoghi citati: Torino
  8. anteprima della pagina
    Cousteau riabilita gli ippopotami

    CRONACA TELEVISIVA Cousteau riabilita gli ippopotami La quarta puntata de "L'uomo e il mare" e "I disperati" con Dirk Bogarde - Stasera la 'Tuga a Brindisi del settembre '43" e Frank Sinatra Diavolo di un Cousteau. Ha avuto un momento di esitazione, di pausa, di « vacanza » nella seconda puntata...

  9. anteprima della pagina
    Ricordando i Solisti di Torino di Giorgio Pestelli

    Musiche in prima esecuzione a Piossasco Ricordando i Solisti di Torino Fuga, Chailly, Correggia, Gelmetti, Malipiero, Mannino, Mosso e Parmentola per un pubblico commosso - Al flauto Semolini (Nostro servizio particolare) Piossasco, 23 settembre. Un anno fa i «Solisti di Torino», Lodovico Lesson...

    Luoghi citati: Mosso, Piossasco, Torino
  10. anteprima della pagina
    Dodici compositori per i Solisti di Torino

    STAGIONE TORINESE DEI CONCERTI Dodici compositori per i Solisti di Torino Al Conservatorio, nel ricordo del gruppo di Lodovico Lessona Il concerto Bellugi all'Auditorium, da Revueltas a Ravel e Ibert A un anno di distanza dalla tragedia aerea che il 4 novembre 1972 stroncò acerbamente le vite di...

    Luoghi citati: Rovereto, Torino
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Pross. > Fine >>